La migliori Assicurazione di Viaggio [2025] TOP 5 migliori polizze dell’anno

Mejor seguro de viaje y mejores compaías de seguros de viaje
WhatsApp
Facebook
Email
Reddit
Riepilogo

Con la pandemia in corso, sconsiglio di viaggiare senza stipulare una delle migliori assicurazioni di viaggio. Vediamo quali sono le garanzie offerte dalla migliore assicurazione di viaggio e gli sconti disponibili.

È normale, se consideriamo che gran parte dei paesi richiede una buona assicurazione medica e di viaggio con copertura Covid-19, o quanto può essere costoso ammalarsi o subire un incidente durante le vacanze.

Per tutti questi motivi, e poiché ci avete scritto chiedendo quali siano le migliori assicurazioni di viaggio, ho deciso di redigere una guida in cui cercheremo di fare un’analisi comparativa delle assicurazioni di viaggio di quest’anno.

Le migliori assicurazioni di viaggio in 2025

Se sei convinto che per stipulare la tua polizza assicurativa dovresti affidarti solo alla migliore compagnia di assicurazioni di viaggio, ma non sai quale sia quella più adatta alle tue esigenze, non perderti il seguente elenco (di cui parleremo più approfonditamente in seguito):

  1. Heymondo. Perfetto per viaggi internazionali di breve o lunga durata, crociere o sport avventurosi. Può essere stipulato individualmente, in gruppo o per tutta la famiglia. Se il budget è limitato, offre una polizza low-cost.
  2. Chapka. Ideale per viaggi di breve o lunga durata, famiglie che viaggiano con bambini, amanti degli sport estremi, nomadi digitali o studenti. Consigliato a chi viaggia per motivi di studio o tirocinio, lavoro, volontariato, missioni umanitarie o se ha bisogno di spostarsi all’interno dello spazio Schengen.
  3. Columbus. Indicato per soggiorni brevi o lunghi, attività sportive, gruppi familiari, per chi ha bisogno di recarsi nello spazio Schengen, viaggi in crociera, gruppi o studenti.
  4. InterMundial. Consigliata per avventurieri, nomadi digitali e famiglie.
  5. Allianz. Ideale per chi cerca una copertura globale solida e assistenza affidabile ovunque.
  6. SafetyWing. Ideale per nomadi digitali e viaggi di lunga durata, con sottoscrizione flessibile e mensile.

Migliore assicurazione di viaggio: tabella comparativa 

Per semplificarti le cose, abbiamo realizzato questa tabella comparativa delle assicurazioni di viaggio. In questo modo potrai confrontare le coperture e i prezzi delle polizze di viaggio più consigliate.

Dopo aver analizzato le migliori compagnie di assicurazione viaggio, abbiamo finalmente selezionato quelle che offrono un rapporto copertura-prezzo senza pari, ovvero:

🏆
⭐️⭐️⭐️⭐️
⏱️
⭐️⭐️⭐️⭐️
⏱️
⏱️
Soggiorno di 3 mesi o più
logo heymondo
allianz seguro de viaje
logo chapka assurance
logo columbus
coverwise logo
💰 Tariffa per 1 mese
210€
-€
206€
-€
-€
Sconto fino a 16/08/2025
ATTIVA SCONTO
ATTIVA SCONTO
ATTIVA SCONTO
OTTENERE PREVENTIVO
OTTENERE PREVENTIVO
🎉 Per tutti
– 10%
– 15%
– 5% (coppia)
🧑‍🧑‍🧒 Per la famiglia
– 15 %
– 15 %
– 10 %
dettagli
dettagli
dettagli
dettagli
dettagli
🧑🏻‍⚕️Teleconsulto
🤝 Responsabilità civile
60.000€
-€
4.500.000€
-€
-€
👩🏽‍⚖️ Assistenza legale
12.000€
-€
13.000€
-€
-€
🏥 Ricovero ospedaliero
Costi effettivi
-€
200.000€
-€
-€
🩺 Spese mediche
500.000€
-€
200.000€
-€
-€
🔎 Risarcimento per incidente
12.000€
-€
50.000€
-€
🚑 Rimpatrio
Costi effettivi
Costi effettivi
🧳 Furto o smarrimento del bagaglio
1.500€
-€
2.000€
-€
-€
📸 Volo con drone o telecamera
👍 Raccomandato
Tutti i tipi di soggiorno
Tutti i tipi di soggiorno
Tutti i tipi di soggiorno
Tutti i tipi di soggiorno
Nomade digitale
👨🏻‍💻 La nostra valutazione
Recensioni di Heymondo
Recensioni di Allianz
Recensioni di Chapka
Recensioni di Columbus
Recensioni di SafetyWing
🎁 Scontos
Sconti Heymondo
Sconti Allianz
Sconti Chapka
Sconti Columbus

Qual è la migliore assicurazione di viaggio del 2025?

Vamos a analizar ahora, dentro de las 4 mejores compañías de seguros de viaje, cuáles son las pólizas más recomendadas dependiendo de tu tipo de viaje.

Heymondo Seguros: semplicemente la migliore assicurazione di viaggio

Heymondo è una delle compagnie che ha rivoluzionato il mondo delle assicurazioni viaggio negli ultimi anni, puntando forte sulla tecnologia e sulla semplicità d’uso. Offre principalmente tre piani per viaggi singoli: Tranquillità, Top e Premium, oltre a opzioni per viaggi annuali e di lunga durata. Il loro punto di forza è senza dubbio l’assistenza via app, che include una chat medica 24/7 e la possibilità di fare video-consulti, un vero plus quando sei in giro per il mondo

Non solo si occupa di cercare e offrirti l’assicurazione più adatta alle tue esigenze in ciascuno dei tuoi viaggi, ma gestisce anche la tua polizza fornendoti tutta l’assistenza di cui hai bisogno ogni volta che sei lontano da casa.

Di seguito vediamo quali sono i tipi di assicurazione offerti (scegli quella più conveniente utilizzando il nostro sconto Heymondo!):

  • Viaggio Premium. È il più completo, con copertura nazionale e internazionale. Puoi adattarlo alle caratteristiche del viaggio, aggiungendo piani aggiuntivi o aumentando il limite.
  • Soggiorno lungo. Speciale per viaggi di almeno 90 giorni. Puoi sottoscriverlo se hai già iniziato il viaggio e rinnovarlo ogni volta che è necessario. I prezzi variano in base alla durata del soggiorno.
  • Annuale Multiviaggio. Per viaggi con una durata massima di 90 giorni. Fornisce assistenza medica e rimpatrio. Le coperture sono ampie e personalizzabili in casi quali spese per eventuali cancellazioni, sport avventurosi, crociere o attrezzature elettroniche.
  • Assicurazione annullamento viaggio. Annullamento per qualsiasi motivo sopravvenuto dopo la stipula dell’assicurazione. Copre fino a 34 motivi senza franchigia.

Per chi è indicata?

Heymondo è perfetta per il viaggiatore moderno, quello che vuole avere tutto sotto controllo dal proprio smartphone e che apprezza la comodità di un’assistenza immediata. È ideale per chi cerca massimali elevati, soprattutto per destinazioni come USA e Canada, dove possono arrivare fino a 10 milioni di euro nel piano Premium. È una scelta eccellente per viaggiatori singoli, coppie e famiglie che desiderano un’esperienza digitale e un supporto costante.

✅ Motivi che rendono Heymondo la migliore assicurazione di viaggio

  • Offre assistenza 24 ore su 24 tramite la sua app.
  • Include una copertura COVID-19 in tutte le sue assicurazioni di viaggio. Anche in quelle di annullamento!
  • Ha la copertura per le spese mediche più alta sul mercato delle compagnie assicurative.
  • Rimborsa le vacanze non godute a causa di imprevisti durante il viaggio.

❌ Svantaggi di HeyMondo Seguros

  • Tutte le coperture relative alle attività sportive sono disponibili solo nella polizza Premium.
  • Alcuni utenti hanno segnalato che, in rari casi, la comunicazione con l’assistenza potrebbe non essere immediata come la chat medica, ma nel complesso il servizio è molto apprezzato.
chapka seguros

Chapka: la migliore assicurazione di viaggio per gli avventurieri

Chapka Seguros è da oltre 15 anni tra le migliori compagnie di assicurazione viaggi e offre piani di copertura e garanzie molto completi. Oltre al suo servizio classico, questa compagnia assicurativa offre pacchetti esclusivi per viaggiatori avventurosi e appassionati di sport.

Un aspetto importante da tenere presente è che gode di un’ottima reputazione tra i viaggiatori amanti delle immersioni, degli sport acquatici e degli sport estremi.

Come se non bastasse, la sua assicurazione di viaggio internazionale garantisce il massimo livello di copertura. Il tutto a un prezzo low cost che può diventare ancora più conveniente se utilizzi il nostro sconto Chapka. Poiché il suo obiettivo è quello di fornire a ogni tipo di viaggiatore un’assicurazione perfetta, divide le sue polizze di viaggio in diverse categorie:

  • Cap Trip Plus, per vacanze brevi.
  • Cap Trotamundos, per vacanze lunghe e nomadi digitali.
  • Cap Working Holiday, per vacanze e lavoro.
  • Cap Student, per studenti.
  • Cap Multi Trip, per viaggi annuali.
  • Cap Tempo Expat, per gli espatriati.

Ciò che tutti hanno in comune è la garanzia che, in caso di qualsiasi tipo di incidente, il viaggiatore riceverà assistenza rapida e professionale fino alla risoluzione del problema.

Tra le altre cose, offre un servizio di assistenza clienti di alta qualità disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, sia per telefono che per e-mail.

Per chi è indicata?

Chapka è particolarmente apprezzata da chi intraprende viaggi di lunga durata, come nomadi digitali, studenti all’estero o chi fa un Working Holiday Visa. La loro flessibilità la rende adatta anche a viaggiatori singoli o famiglie che cercano una copertura specifica per le loro attività o la durata del loro soggiorno. I massimali per le spese mediche sono competitivi, arrivando fino a 1 milione di euro in alcune polizze.

 Motivi che rendono Chapka la migliore assicurazione di viaggio

  • Offre una copertura medica molto ampia e a un prezzo molto conveniente in tutte le sue polizze.
  • Copre tutti gli sport avventurosi in tutte le sue assicurazioni, tranne lo sci nel Cap Trip Plus.
  • Non viene anticipato alcun importo per le assicurazioni di viaggio inferiori a 90 giorni. La compagnia stessa si occupa del pagamento alle cliniche o agli ospedali.
  • Offre prezzi competitivi perfetti per le tasche più modeste.

Svantaggi di Chapka Assicurazioni

  • Offre assistenza solo 24 ore su 24 tramite telefono, ovvero non dispone di un’applicazione o del servizio WhatsApp.
  • Le assicurazioni Cap Multi Viaggi, Cap Annullamento e Cap Avventura prevedono alcune coperture con franchigia.
logo intermundial

InterMundial: el mejor seguro de viaje para familias

InterMundial è uno dei leader nel settore delle assicurazioni di viaggio internazionali. Tra le migliori compagnie di assicurazione di viaggio, è probabilmente la più conosciuta dai viaggiatori di tutto il mondo perché offre una copertura molto completa e interessante per le famiglie che viaggiano con bambini.

Tutti i piani si adattano a ogni esigenza, sia che tu stia pianificando la vacanza dei tuoi sogni o desideri studiare all’estero:

    • Totaltravel, Totaltravel Passport, Totaltravel Family e Go Easy. Offrono copertura per viaggi occasionali o di breve durata, sia individuali che familiari. 
    • Totaltravel Annual e Grand Tour 365. Sono l’ideale per chi ha in programma un viaggio di lunga durata.
    • Businesstravel e Businesstravel Annual. Entrambi sono validi in tutto il mondo e sono sempre disponibili per la sottoscrizione. La copertura va da 90 giorni a un anno, a seconda del piano scelto. 
    • TotalSports. Copre oltre 100 sport a livello mondiale, sia acquatici, terrestri che aerei. In caso di incidenti in zone montuose, fornisce assistenza nella ricerca e nel soccorso.
    • Sport invernali. Se sei un appassionato di sport invernali, come lo sci o lo snowboard, questa polizza ne copre ben 20. 
    • Go Schengen. Se stai richiedendo il visto Schengen, uno dei requisiti obbligatori è avere un’assicurazione medica. InterMundial offre una polizza adatta a questa modalità. 
    • Go Cruise. Dall’inizio alla fine potrai stare tranquillo perché il tuo viaggio sarà assicurato sia a terra che a bordo, non ci sono limiti di età e sono inclusi anche i bambini. 
    • Go Study. Pensato per tutti i tipi di studenti (fino a 25 anni). Offre assistenza sanitaria completa e accesso a fisioterapia, consulenza psicologica o dentistica. 
    • Go Group. Copre viaggi di gruppo a partire da cinque persone e con una durata massima di 120 giorni in Spagna o in Europa, escluse le crociere. Non ha limiti di età. Copre gli incidenti durante attività quali mountain bike, escursionismo o kayak. 
    • Go Cancellation. Se per qualsiasi motivo dovessi annullare il viaggio, questo piano copre 33 cause di cancellazione e offre una polizza fino a 6000 €.

Se sei un amante degli sport estremi, la compagnia ti offre un’assicurazione affidabile. Ma se hai bisogno di recarti in un altro Paese per motivi di lavoro, puoi contare su una polizza aziendale piuttosto completa.

Il rapporto qualità-prezzo è eccellente e, inoltre, è disponibile un fantastico sconto InterMundial.

Per chi è indicata?

Intermundial è una scelta solida per chi cerca polizze complete e affidabili, con massimali elevati per le spese mediche (fino a 5 milioni di euro in alcune formule). È adatta a viaggiatori di ogni tipo, dalle famiglie ai gruppi, grazie alla flessibilità dei suoi piani. La gestione dei sinistri è uno dei loro punti di forza, con procedure generalmente rapide e semplificate.

✅ Motivi che rendono InterMundial la migliore assicurazione di viaggio

    • Offre un’ampia copertura con un’ottima protezione, come nel caso delle spese mediche o dello smarrimento del bagaglio;
    • Fornisce informazioni molto dettagliate sulle polizze e su tutto ciò che esse includono;
    • Offre un’ampia gamma di polizze assicurative, adatte alle esigenze dei viaggiatori.

❌ Svantaggi di InterMundial

    • Offre prezzi molto elevati per viaggi con soggiorni prolungati;
    • Deve migliorare il suo servizio di assistenza clienti;
    • Ha un risarcimento basso in caso di incidenti.

SafetyWing: L’Assicurazione per Nomadi Digitali e Lavoratori Remoti

SafetyWing è un’assicurazione innovativa, pensata specificamente per le esigenze di nomadi digitali, lavoratori remoti e viaggiatori a lungo termine. La loro offerta principale è la Nomad Insurance, che funziona quasi come un abbonamento mensile, offrendo flessibilità e copertura continua mentre si è all’estero. Si distingue per la sua semplicità e per essere acquistabile anche quando il viaggio è già iniziato.

Per chi è indicata?

SafetyWing è la soluzione ideale per chi vive e lavora viaggiando, per chi non ha una data di rientro fissa o per chi fa frequenti viaggi di lunga durata. È perfetta per chi cerca una copertura medica e di viaggio essenziale ma affidabile, con un occhio di riguardo alla convenienza. Copre anche brevi rientri nel proprio paese d’origine, il che è un grande vantaggio per i nomadi digitali.

✅ Motivi che rendono safetywings la migliore assicurazione di viaggio

Flessibilità (funziona come abbonamento mensile), copertura per nomadi digitali e lavoratori remoti, possibilità di acquisto anche a viaggio iniziato, prezzi competitivi, copertura per brevi rientri nel paese d’origine, inclusione di alcune coperture per sport e attività ricreative.

❌ Svantaggi di safetywings

I massimali per le spese mediche (solitamente fino a 250.000 USD) sono inferiori rispetto ad altre polizze premium, e la copertura per l’annullamento del viaggio è limitata o non inclusa. Non è l’ideale per chi cerca una copertura completa per ogni tipo di imprevisto o per chi ha esigenze mediche preesistenti complesse.

Columbus: Massimali Illimitati e Prezzi Competitivi

Columbus Assicurazioni si distingue per offrire polizze viaggio con massimali illimitati per le spese mediche, un vantaggio non da poco, soprattutto per chi viaggia verso destinazioni con costi sanitari elevatissimi. Propongono diverse formule che includono assistenza, bagaglio e annullamento, permettendo una buona personalizzazione.

Per chi è indicata?

Columbus è ideale per i viaggiatori che non vogliono preoccuparsi dei costi medici, specialmente per viaggi negli Stati Uniti o in altri Paesi dove la sanità è molto cara. È una buona opzione per chi cerca un equilibrio tra protezione elevata e un prezzo competitivo. La possibilità di acquistare la polizza anche all’ultimo minuto è un plus per i viaggiatori più impulsivi.

✅ Motivi che rendono Columbus la migliore assicurazione di viaggio

Massimale medico illimitato, prezzi competitivi, assistenza 24/7, copertura Covid inclusa, possibilità di acquisto last minute. Offrono anche una buona copertura per bagaglio e annullamento.

❌ Svantaggi di Columbus

La reputazione online è media, con alcune recensioni che indicano tempi di risposta per la gestione dei sinistri non sempre rapidissimi, anche se la maggior parte degli utenti è soddisfatta.

Holins: L’Assicurazione Italiana con Assistenza in Italiano

Holins è una compagnia 100% italiana che si sta facendo strada nel settore delle assicurazioni viaggio, puntando sulla competitività dei prezzi e su un servizio di assistenza interamente in italiano. Offrono tre livelli di copertura: Essential, Relax e Full, con massimali crescenti per le spese mediche e altre garanzie.

Per chi è indicata?

Holins è una scelta interessante per chi cerca un interlocutore italiano e un servizio clienti nella propria lingua, un aspetto che molti viaggiatori apprezzano. È adatto a viaggiatori individuali, coppie e famiglie che cercano un buon rapporto qualità-prezzo e la comodità di una gestione semplice e veloce. I suoi prezzi sono competitivi, soprattutto per i viaggi brevi.

✅ Motivi che rendono Holins la migliore assicurazione di viaggio

Compagnia italiana con assistenza in italiano 24/7, prezzi competitivi, prenotazione last minute, zero franchigia sul piano Full, pagamento diretto delle spese mediche. Offrono anche copertura bagaglio e annullamento.

❌ Svantaggi di Holins

l’età massima per la stipula del contratto è di 70 anni e la durata massima del viaggio è di 60 giorni, il che la rende meno adatta ai viaggiatori senior o ai viaggi di lunga durata.

migliori assicurazione viaggio

Le migliori assicurazioni di viaggio 2025: la nostra selezione

Dopo aver analizzato il mercato e confrontato le offerte delle principali compagnie, abbiamo selezionato quelle che, a nostro avviso, rappresentano le migliori assicurazioni di viaggio per il 2025. La scelta si basa su un mix di fattori: massimali, coperture, assistenza, flessibilità e, naturalmente, il rapporto qualità-prezzo. Ecco una panoramica riassuntiva:

CompagniaCoperture principaliPunti di forza
HeymondoSpese mediche (fino a €10M), rimpatrio, annullamento (opzionale), bagaglio, assistenza via app
Massimali elevati, pagamento diretto, chat medica 24/7, app intuitiva, flessibilità nei piani
ChapkaSpese mediche (fino a €1M), rimpatrio, annullamento (opzionale), bagaglio, RC
Ampia gamma di formule specifiche (lungo termine, studenti, WHV), prezzi competitivi, buona reputazione online
IntermundialSpese mediche (fino a €5M), rimpatrio, annullamento (opzionale), bagaglio, ritardo voli
Massimali elevati, gestione sinistri semplificata, polizze complete, opzioni multiviaggio
AXA AssistanceSpese mediche, rimpatrio, bagaglio, RC, infortuni, ritardo aereo, annullamento (opzionale)
Brand riconosciuto, assistenza 24/7, pagamento diretto, pacchetti modulabili (Base/Media/Totale)
ColumbusSpese mediche illimitate, rimpatrio, bagaglio, annullamento (opzionale), RC
Massimale medico illimitato, prezzi competitivi, acquisto last minute, copertura Covid inclusa
HolinsSpese mediche (fino a €5M), rimpatrio, bagaglio, annullamento (opzionale), infortuni
Compagnia italiana con assistenza in italiano, prezzi competitivi, sottoscrizione last minute, franchigia zero (piano Full)
AllianzSpese mediche (spesso illimitate), rimpatrio, annullamento (opzionale), bagaglio
Rete globale, massimali elevati, pagamento diretto, brand riconosciuto
SafetyWingSpese mediche (fino a $250K), rimpatrio, interruzione viaggio
Flessibilità (abbonamento), para nomadi digitali, acquisto a viaggio iniziato, prezzi competitivi

Come scegliere la migliore assicurazione di viaggio?

Ora che sai perché è fondamentale avere un’assicurazione, vediamo come districarsi tra le varie offerte e scegliere quella giusta per te. Non farti prendere dal panico, è più semplice di quanto sembri se segui questi consigli:

1. Confronta i Massimali: Quanto ti copre?

Il “massimale” è l’importo massimo che l’assicurazione ti rimborserà per una determinata copertura. Per le spese mediche, soprattutto se viaggi fuori dall’Europa (USA, Canada, Giappone, ecc.), cerca polizze con massimali molto elevati, idealmente illimitati o che superino il milione di euro. Non lesinare su questo punto, un ricovero ospedaliero può costare una fortuna.

2. Attenzione alla Franchigia: Quanto paghi tu?

La franchigia è la parte di spesa che rimane a tuo carico in caso di sinistro. Alcune polizze hanno una franchigia fissa (es. 100€), altre una percentuale. Cerca polizze con “franchigia zero” per le spese mediche, così non dovrai sborsare nulla. Se la polizza è molto economica, spesso ha una franchigia alta: valuta se il risparmio iniziale vale il rischio di dover pagare di tasca tua in caso di bisogno.

3. Valuta le Coperture Extra: Cosa ti serve davvero?

Oltre alle coperture base (spese mediche, rimpatrio, bagaglio), pensa alle tue esigenze specifiche:

  • Annullamento: Se il viaggio è costoso o hai prenotato con largo anticipo, la garanzia annullamento è un must.
  • Sport: Se pratichi sport a rischio (sci, immersioni, trekking in alta quota), assicurati che siano inclusi nella polizza.
  • Elettronica: Se viaggi con attrezzatura costosa (fotocamere, laptop), verifica la copertura per furto o danno.
  • Responsabilità Civile: Sempre utile, soprattutto se viaggi in Paesi dove le richieste di risarcimento possono essere elevate.

4. Reputazione della Compagnia e Assistenza: Chi c’è dietro?

Non scegliere solo in base al prezzo. La reputazione della compagnia è fondamentale. Cerca recensioni online (Trustpilot, Google), verifica che abbiano una centrale operativa 24/7 e che l’assistenza sia nella tua lingua. Un buon servizio clienti fa la differenza in un momento di difficoltà.

5. Usa i Comparatori Online: Trova l’offerta migliore

Per trovare la migliore assicurazione viaggio, ti consiglio di utilizzare i comparatori online. Inserisci i dati del tuo viaggio e potrai confrontare in pochi minuti decine di polizze di diverse compagnie, filtrando per prezzo, coperture e massimali. È il modo più rapido ed efficace per trovare l’opzione più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Perché fare un’assicurazione viaggio?

Non è solo una questione di obbligo (che, come abbiamo visto, esiste per alcuni visti o destinazioni specifiche), ma di pura e semplice tranquillità. Un’assicurazione viaggio è un investimento minimo che può salvarti da grattacapi enormi. Ecco le principali coperture che una buona polizza dovrebbe includere e perché sono così importanti:

  • Spese mediche e ospedaliere: Questa è la copertura più cruciale. Immagina di dover affrontare una visita medica, un ricovero o un intervento chirurgico all’estero. Senza assicurazione, i costi possono essere proibitivi, specialmente in Paesi come gli Stati Uniti. Una buona polizza copre queste spese, spesso con massimali molto elevati o illimitati, e, cosa fondamentale, prevede il pagamento diretto delle prestazioni, così non dovrai anticipare nulla.
  • Rimpatrio sanitario: Se la situazione medica è grave e richiede il tuo rientro in Italia, questa copertura è vitale. Il costo di un rimpatrio in aereo sanitario può raggiungere decine di migliaia di euro. L’assicurazione si occupa di organizzare e coprire le spese per il tuo ritorno a casa, anche con accompagnamento medico se necessario.
  • Annullamento viaggio: A volte, per cause di forza maggiore (malattia, infortunio, lutto familiare, licenziamento, ecc.), sei costretto a rinunciare al viaggio. Questa garanzia ti permette di recuperare le somme non rimborsabili già pagate per voli, alloggi e pacchetti turistici. È un’opzione preziosa per viaggi con un costo elevato.
  • Interruzione viaggio: Se, una volta partito, devi rientrare anticipatamente per un motivo grave e giustificato (ad esempio, un familiare si ammala gravemente), questa copertura ti rimborsa la parte di viaggio non goduta.
  • Furto, danno o smarrimento del Bagaglio: Un classico degli imprevisti. Se la tua valigia non arriva, viene danneggiata o, peggio, rubata, l’assicurazione ti rimborsa il valore degli oggetti persi o danneggiati, entro i limiti previsti dalla polizza. Alcune coperture includono anche un indennizzo per il ritardo nella consegna del bagaglio, utile per acquistare beni di prima necessità.
  • Ritardo aereo: Se il tuo volo subisce un ritardo significativo (solitamente oltre le 6-8 ore), alcune polizze prevedono un indennizzo per le spese extra sostenute (pasti, pernottamento) o un rimborso forfettario.
  • Responsabilità civile verso terzi: Se involontariamente causi danni a persone o cose durante il tuo viaggio, questa copertura ti protegge dalle richieste di risarcimento. Un esempio? Urti qualcuno per strada e gli rompi gli occhiali, o danneggi accidentalmente la proprietà di un hotel.

Queste sono le basi. Ogni polizza può poi offrire coperture aggiuntive, come l’assistenza legale, la copertura per sport specifici, l’assistenza domiciliare in caso di rientro anticipato, o la protezione per dispositivi elettronici. Valutare attentamente queste voci ti aiuterà a scegliere la polizza più adatta al tuo profilo di rischio e al tipo di viaggio che hai in mente.

assicurazione di viaggio

Domande Frequenti (FAQ) sull’Assicurazione di Viaggio: Tutto Quello Che Devi Sapere

Viaggiare è un sogno, ma anche un mare di domande, soprattutto quando si parla di assicurazioni. Ho raccolto qui le curiosità più comuni, quelle che ci frullano in testa prima di partire, per darti risposte chiare e, spero, un po’ più umane. L’obiettivo? Aiutarti a scegliere con serenità la protezione perfetta per la tua prossima avventura.

Allora, diciamo che non è sempre un “devi”, ma molto spesso è un “dovresti proprio” o addirittura un “non puoi farne a meno”. Per alcune destinazioni, come Cuba o l’Algeria, è proprio una condizione sine qua non per mettere piede nel paese, un requisito per il visto. Per altre, tipo gli Stati Uniti o il Canada, dove un semplice raffreddore può costare una fortuna, partire senza assicurazione è un azzardo che sconsiglio vivamente. Insomma, anche se non c’è un obbligo formale, considerala un piccolo investimento per dormire sonni tranquilli.

La TEAM è una manna dal cielo, non c’è dubbio! Ti dà una mano con le cure mediche pubbliche in emergenza, negli stessi termini dei cittadini del paese in cui ti trovi (se sei nell’UE, SEE o Svizzera). Però, c’è un però: non copre il rientro a casa per motivi sanitari, né le cliniche private (che a volte sono l’unica opzione valida), e nemmeno i costi dei ticket, che in certi posti possono essere salati. Un’assicurazione di viaggio privata, invece, colma queste lacune, offrendoti un paracadute completo.

Questa è una delle cose più belle! Vuol dire che, se ti succede qualcosa e hai bisogno di cure, non devi tirare fuori un euro di tasca tua. Chiami la centrale operativa della tua assicurazione, e saranno loro a saldare il conto direttamente con l’ospedale o la clinica. Ti togli un bel peso, soprattutto se ti trovi in un paese dove la sanità privata costa un occhio della testa.

La franchigia è quella piccola fetta di spesa che, in caso di sinistro, resta a carico tuo. Facciamo un esempio: se hai una franchigia di 100€ sulle spese mediche e la visita ti costa 300€, tu metti 100€ e l’assicurazione copre i restanti 200€. La buona notizia è che molte delle assicurazioni top, come Heymondo o Holins (nel loro piano Full), offrono la “franchigia zero”. Tradotto: non paghi proprio nulla.

Bella domanda! Non tutte le compagnie lo permettono, ma alcune sì. SafetyWing, ad esempio, è una delle poche che ti dà questa possibilità, il che è fantastico per chi viaggia senza una data di ritorno fissa o per chi, semplicemente, si è dimenticato di pensarci prima di partire. La maggior parte delle assicurazioni “tradizionali”, invece, vuole che tu la stipuli prima di mettere il naso fuori casa.

Qui bisogna fare attenzione, perché dipende molto dalla polizza e dalla compagnia. Molte assicurazioni standard non coprono le malattie croniche o preesistenti, a meno che non si tratti di un’emergenza improvvisa e inaspettata. Se hai una condizione medica preesistente, è fondamentale che tu lo dichiari all’assicurazione e cerchi una polizza che offra una copertura specifica. Potrebbe costare un po’ di più, ma la tranquillità non ha prezzo. Leggi sempre, sempre, le condizioni generali: lì trovi la verità!

Niente panico! La prima cosa da fare è chiamare subito la centrale operativa della tua assicurazione. Sono lì apposta, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ti guideranno passo passo, ti diranno dove andare per le cure e si occuperanno di tutta la burocrazia e dei pagamenti. Tieni sempre a portata di mano il numero di telefono dell’assistenza e il tuo numero di polizza: sono i tuoi migliori amici in quel momento.

Assolutamente sì! Ormai la stragrande maggioranza delle assicurazioni di viaggio ha incluso la copertura per il COVID-19. Questo significa che, se ti ammali, ti coprono le spese mediche, e spesso anche il prolungamento del soggiorno se devi fare la quarantena. In alcuni casi, ti rimborsano anche se devi annullare il viaggio perché sei risultato positivo prima di partire. Ma, come sempre, dai un’occhiata ai dettagli della polizza che scegli, per essere sicuro al 100%.

Sono parenti, ma non gemelle! L’assicurazione di viaggio è pensata per le vacanze, per viaggi brevi o di media durata, e ti copre dagli imprevisti tipici: spese mediche d’emergenza, annullamento, problemi con il bagaglio, ecc. L’assicurazione sanitaria internazionale, invece, è una cosa più seria, una copertura a 360 gradi, quasi come un’assicurazione sanitaria privata nel tuo paese. È per chi vive all’estero per lunghi periodi (espatriati, studenti, nomadi digitali) e ha bisogno di coprire anche le visite di routine, i controlli e le cure non urgenti.

Il segreto è confrontare, confrontare e ancora confrontare! Usa i comparatori online, visita i siti delle compagnie che ti ispirano fiducia e chiedi preventivi personalizzati. E non dimenticare di cercare codici sconto o promozioni speciali, magari sui blog di viaggio o durante eventi come il Black Friday. Ricorda però: il prezzo è importante, ma non è l’unica cosa che conta. Valuta sempre il rapporto tra quanto spendi e quanto sei coperto. La tua tranquillità vale oro!

Conclusione: Viaggiare protetti, una scelta intelligente

Arrivati a questo punto, spero sia chiaro che l’assicurazione di viaggio non è un costo superfluo, ma un investimento essenziale per la tua tranquillità e sicurezza. Non importa quanto tu sia un viaggiatore esperto o quanto la tua meta sembri sicura: gli imprevisti accadono, e quando succedono lontano da casa, possono trasformarsi rapidamente in incubi costosi.

Abbiamo visto come la Tessera Sanitaria Europea sia un valido aiuto all’interno dell’UE, ma non copra tutte le eventualità, come il rimpatrio sanitario o l’accesso a strutture private. E per destinazioni come gli Stati Uniti, il Canada o il Giappone, dove i costi medici possono raggiungere cifre astronomiche, scegliere polizze con massimali elevati, idealmente illimitati, è non solo consigliabile, ma fondamentale. Un semplice infortunio o una malattia in questi Paesi possono generare fatture da decine o centinaia di migliaia di euro, capaci di indebitarti per anni.

Le compagnie che abbiamo analizzato – Heymondo, Chapka, Intermundial, AXA Assistance, Columbus, Holins, Allianz e SafetyWing – offrono tutte soluzioni valide e affidabili, ognuna con i propri punti di forza e specificità. La chiave è non scegliere a caso, ma confrontare attentamente le opzioni, valutando i massimali, le coperture extra (annullamento, bagaglio, sport), la presenza di franchigie e la reputazione dell’assistenza.

Ricorda: il viaggio è un sogno, ma la protezione è una realtà. Non lasciare che un imprevisto rovini la tua avventura. Confronta le diverse proposte, scegli quella che meglio si adatta al tuo profilo e al tuo budget, e parti sereno, sapendo di avere un paracadute pronto ad aprirsi in caso di necessità. Buon viaggio!

Immagine di Renato França
Renato França

Il nomadismo è la mia passione e la mia crescita continua. Ho viaggiato in più di 35 paesi e vissuto in diverse città. Queste esperienze di viaggio mi permettono di vedere il mondo con una prospettiva in continua evoluzione. Credo in un futuro sostenibile e collaborativo. Sognare significa progettare il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected
Torna in alto